Articoli

Gli alimenti migliori e peggiori per la sclerosi multipla

La sclerosi multipla (SM) è una malattia cronica che colpisce il sistema nervoso centrale. Non esiste una dieta specifica che sia stata dimostrata in grado di prevenire o curare la sclerosi multipla, ma alcuni studi suggeriscono che alcuni alimenti possono essere utili per le persone affette dalla malattia. Ecco 15 alimenti che possono essere utili o dannosi per le persone con la sclerosi multipla.

Pollo vegano al 100% con tofu

Calorie: circa 190 calorie per porzione

Ingredienti

  • 250 grammi di tofu extra-firm, pressato e scolato
  • 100 grammi di glutine di grano vitale
  • 1 cucchiaio di lievito alimentare
  • 1 cucchiaino di cipolla in polvere
  • mezzo cucchiaino di aglio in polvere

  • un pizzico di pepe nero

  • un pizzico di curcuma in polvere (per il colore)

  • mezza tazza di brodo vegetale

  • 1 cucchiaio di salsa di soia
  • 2 cucchiai di olio d’oliva

Preparazione della ricetta

  • Preriscaldare il forno a 180°C.
  • In una ciotola, unire il glutine di grano, il lievito nutrizionale, la cipolla in polvere, l’aglio in polvere, il pepe nero e la curcuma in polvere.
  • In una ciotola a parte, mescolare il brodo vegetale e la salsa di soia.
  • Sbriciolare il tofu pressato negli ingredienti secchi e aggiungere gli ingredienti umidi.
  • Lavorare l’impasto per circa 2-3 minuti per attivare il glutine.
  • Arrotolare l’impasto a forma di tronco lungo, di circa 4 pollici di diametro.
  • Spennellare il tronco con olio d’oliva e avvolgerlo nella pellicola.
  • Mettere il tronchetto nel forno preriscaldato e cuocere per 45 minuti.
  • Rimuovere la pellicola e cuocere per altri 15 minuti, o fino a quando l’esterno è dorato.

Calorie: circa 247 calorie per porzione

Pollo vegano al 100% con ceci

Ingredienti

  • 265 grammi di ceci cotti

  • 3 litri di acqua

  • 1 cucchiaino di senape non troppo forte
  • 5 cucchiai di salsa di soia

  • 1 cuchiaiano di sale
  • aglio in polvere q.b.
  • 140 di glutine di grano
  • 1 cipolla tagliata a metà
  • 2 spicchi d’aglio schiacciati
  • Preparare il seitan unendo dapprima i seguenti ingredienti: 190g di ceci cotti, 125ml di acqua, 2 cucchiai di salsa di soia, 1 cucchiaino di senape, 1 cucchiaino di sale, aglio in polvere q.b.

  • Unire a parte i seguenti elementi a secco: 75g di farina di ceci (o farina integrale), 130g di glutine di grano vitale.

  • Frullare gli ingredienti umidi e poi impastare con quelli secchi per 10 minuti.

  • Arrotolare l’impasto in un lungo salsicciotto e fare un nodo con il salsicciotto ottenuto. Questo consentirà di creare le fibre tipiche del pollo.

  • Fare un brodo con i seguenti ingredienti e portare all’ebollizione il brodo: 2 litri di acqua, 1 cipolla tagliata a metà, 2 spicchi d’aglio schiacciati, 3 cucchiai di salsa di soia, 1 carota

  • Cuocere il salsicciotto per 45-50 minuti nel brodo
  • Estraete il composto e lasciatelo raffreddare. Strappate poi dei pezzetti come gli straccetti di pollo. Potete poi cucinarlo come volete, oppure congelarlo.

Preparazione della ricetta

Ricette

Iscriviti alla mia newsletter

Ricevi sempre le ultime notizie e i mie post per una vita di benessere